Malattia: esenzione reperibilità

Pubblicato il 25 gennaio 2016

L’art. 25 del D.Lgs. n. 151/2015, al fine di armonizzare la disciplina del lavoro pubblico e quello privato, ha previsto che con decreto dovessero essere stabilite le esenzioni dalla reperibilità durante la malattia per i lavoratori subordinati dipendenti dai datori di lavoro privati.

Stante quanto sopra, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute, con Decreto dell’11 gennaio 2016 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio 2016 – ha integrato e modificato il Decreto 15 luglio 1986, concernente le visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dell’INPS.

Dal 22 gennaio 2016 sono, quindi, esclusi dall'obbligo di rispettare le fasce di reperibilità i lavoratori  subordinati, dipendenti dai datori di lavoro privati, per i quali l'assenza è etiologicamente riconducibile ad una delle seguenti circostanze:

  1. patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
  2. stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.

Tuttavia per l’esclusione dall’obbligo di reperibilità durante la malattia è richiesto, altresì, che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy