Malta resta "paradiso"

Pubblicato il 13 dicembre 2005

La risoluzione agenziale n. 170, di ieri, 12 dicembre, interviene sulla portata applicativa dell'articolo 3, comma 1, n. 10, del Dm 21 novembre 2001, con la black list per società controllate estere (Controlled foreign companies, in sigla "Cfc"). Sono beneficiarie di agevolazioni fiscali le società maltesi "i cui proventi affluiscono da fonti estere, quali quelle di cui al Malta Financial Services Centre Act, alle società di cui al Malta Merchant Shipping Act e alle società di cui al Malta Free-port Act". Anche dopo l'ingresso nell'Unione europea, Malta resta, dunque, un paradiso fiscale.

 

Una nota Assonime del 6 dicembre scorso, in relazione alla risposta all'interrogazione parlamentare sulla regolarizzazione della mancata indicazione in Unico delle operazioni intercorse con operatori a fiscalità privilegiata, sostiene che tale risposta infici i principi di tutela dell'affidamento e della buona fede.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy