Maternità ampliata

Pubblicato il 24 ottobre 2007

Il ministero del Lavoro, con il decreto 12 luglio 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 247 di ieri, ha stabilito che, nei due mesi precedenti e nei tre mesi successivi al parto, sarà vietato ai committenti far eseguire prestazioni lavorative dalle lavoratrici parasubordinate, mentre le libere professioniste dovranno autocertificare l’astensione dal lavoro per poter usufruire dell’indennità di maternità. La nuova tutela costerà un incremento dello 0,22% dell’aliquota Inps per tutti gli iscritti che non siano già pensionati o soggetti ad altra copertura previdenziale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy