Mediazione gratuita a giugno. Iniziativa dei dottori commercialisti

Pubblicato il 01 giugno 2012 Giugno 2012 è il mese della mediazione a costo zero. Pagando solo le spese per le pratiche di segreteria, pari a 40 euro, fino al 30 giugno 2012 sarà possibile risolvere controversie condominiali, per incidenti stradali, successioni ereditarie, affitto di aziende, contratti assicurativi, bancari e finanziari.

Prende il via così l'iniziativa con cui i dottori commercialisti ed esperti contabili intendono promuovere questo nuovo istituto finalizzato ad abbattere costi e tempi della giustizia civile, grazie all'adesione di trentacinque organismi di conciliazione della categoria presenti su tutto il territorio nazionale, il cui elenco completo è pubblicato sul sito della Fondazione ADR Commercialisti.

Afferma Felice Ruscetta, Presidente di Adr Commercialisti e Consigliere nazionale della categoria delegato alla materia: “Con questa iniziativa prosegue l’impegno dei commercialisti italiani per la diffusione di questo strumento alternativo per la risoluzione delle controversie. Un’attività dai risvolti sociali, visti i benefici che dalla definitiva affermazione della mediazione deriveranno non solo per i cittadini ma anche per le imprese, oggi pesantemente condizionate dalle intollerabili lungaggini della nostra giustizia civile”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy