Medici, l'Iva guarda al passato

Pubblicato il 23 dicembre 2005

La risoluzione delle Entrate n. 174, pubblicata ieri, 22 dicembre, ha stabilito che i medici legali che abbiano emesso fatture in esenzione Iva per operazioni da ritenersi imponibili, debbano versare l'imposta per le prestazioni effettuate in passato senza, tuttavia, corrispondere anche le relative sanzioni e gl'interessi. L'affermazione si basa sul disposto di cui all'articolo 26 del Dpr 633/72.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Flussi 2026–2028, istanze di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy