Meno segreti allo sportello

Pubblicato il 04 luglio 2005

Il provvedimento agenziale dello scorso venerdì ha disposto la proroga temporale dell'obbligatorietà delle comunicazioni in via telematica al 1° gennaio 2006. Partono, dunque, da quella data le nuove indagini finanziarie del Fisco, che estendono l'utilizzo dello strumento delle presunzioni legali (art. 32 del Dpr 600/73), colpendo tutte le categorie economiche, senza tener conto delle diverse caratteristiche strutturali. Infatti, la Legge Finanziaria per il 2005 ha ricompreso i lavoratori autonomi nella presunzione sui prelevamenti, finora limitata ai ricavi delle imprese. Con l'esplicito riferimento ai compensi, l'articolo unico, comma 402, lettera a) della Legge n. 311/2004 ha appunto esteso dal 1° gennaio 2006 l'applicazione di queste regole anche ai professionisti. Inoltre, le modifiche alle indagini finanziarie hanno indirizzato la richiesta di informazioni anche alle società fiduciarie cui i professionisti si rivolgono. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy