Meno vincoli agli studi che sbarcano in Italia

Pubblicato il 17 settembre 2007

Nella pagina riservata alle analisi dei dottori commercialisti su grandi temi troviamo un approfondimento sullo schema di decreto legislativo presentato dal Governo il 27 luglio 2007 di recepimento delle regole comunitarie che disciplinano il riconoscimento delle qualifiche professionali, ovvero la direttiva 2005/36/E. Nello specifico, si ragiona sui due modelli fondamentali di circolazione dei professionisti disciplinati dalla direttiva: lo stabilimento e la prestazione temporanea di servizi.

L’altro tema è incentrato sul nuovo correttivo della legge fallimentare che vede l’affidamento ai professionisti dell’importante ruolo di gestire le procedure concorsuali. Nell’articolo sono evidenziate alcune novità introdotte a seguito precise richieste del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy