Meno vincoli all’utilizzo di prove

Pubblicato il 01 maggio 2006

La Cassazione nella sentenza n. 9127, depositata il 19 aprile 2006, chiarisce, partendo dal caso di un accertamento bancario senza la richiesta esplicita della documentazione da parte dell’Amministrazione, che la limitazione ad usare i documenti contabili in giudizio come prova in favore del contribuente è attuata quando si sia in presenza del rifiuto del contribuente stesso di produrre documenti e scritture contabili alla richiesta specifica e precisa in tal senso dell’agenzia delle Entrate. La sentenza assume che la norma – articolo 32, comma 4, del Dpr 600/73 - non abbia come finalità quella di prevedere una sanzione indiretta del contribuente, con la limitazione del diritto alla difesa, ma muove dalla possibilità di una mancata genuinità dei documenti prodotti visto il rifiuto in sede di verifica ad esibirli. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy