Minacciò bocciatura, docente condannato

Pubblicato il 25 settembre 2008
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 36700 depositata il 24 settembre 2008, ha respinto il ricorso di un insegnante contro le precedenti decisioni di merito che lo avevano condannato, per minaccia aggravata, dopo che lo stesso, riconosciuto responsabile anche di altri reati, aveva intimorito un'allieva dicendole che “non aveva più alcuna possibilità di essere promossa”. La Corte ha sottolineato come l'ingiusta prospettazione di una bocciatura rappresenti una delle peggiori evenienze per gli alunni, tale da poter configurare l'aggravante in questione. Inoltre, in base alla ricostruzione effettuata dall'accusa era emerso che la minaccia era frutto di una ritorsione nei confronti della madre dell'alunna che, nel corso di un'assemblea di genitori, aveva richiesto la rimozione dell'insegnante per la scorrettezza mostrata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy