Minimi, bonus da un euro al giorno

Pubblicato il 18 ottobre 2007

Dalle ultime proiezioni degli esperti del ministero dell’Economia, emerge che le disposizioni del  nuovo regime dei minimi e marginali convengono soprattutto ai professionisti sotto i 40 anni. Secondo i tecnici, oltre al vantaggio possibile in termini di risparmio fiscale, il beneficio deriva anche e soprattutto dalla riduzione dei costi di compliance fiscale. Allo stesso tempo, però, il Servizio bilancio dello Stato mette in guardia sul rischio che il vantaggio del nuovo regime venga visto come possibilità di sottrarsi ai controlli fiscali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy