Minus da partecipazioni, rettifica in agguato

Pubblicato il 29 ottobre 2006

L’agenzia delle Entrate, con la circolare 21/06, ha chiarito che in virtù del comma 3, dell’articolo 5 quinquies, del Dl 203/05, convertito nella legge 248/05 (sul dividend Washing), la dichiarazione dei redditi per il 2005 potrebbe essere oggetto di integrazione da parte del contribuente e/o di rettifica da parte dell’amministrazione finanziaria. Si ricorda che tale dichiarazione va presentata online entro martedì. L’Agenzia spiega che il provvedimento è stato preso per contrastare pratiche di arbitraggio fiscale derivate da operazioni di cessioni di partecipazioni “utili compresi” con un particolare regime di indeducibilità delle minusvalenze su dividendi non tassati, che prevede la correlazione dei dividendi percepiti ed esclusi da tassazione, secondo il Tuir, con le eventuali minus da cessione dei medesimi titoli qualora il periodo tra i due eventi non superi 36 mesi. La circolare, inoltre, chiarisce le modalità per quantificare le minus relative al portafoglio circolante piuttosto che a quello immobilizzato, rimandando ai criteri per la redazione del proprio bilancio. Molti dubbi rimangono irrisolti e vengono esaminati nell'articolo. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy