Mutui, il condono non salva

Pubblicato il 02 giugno 2005

Le Entrate - circolare n. 26 del 31 maggio 2005 - analizzano l'ipotesi in cui i Centri di assistenza fiscale abbiano apposto il visto di conformità su dichiarazioni che esponevano interessi passivi relativi a mutui per l'acquisto dell'abitazione principale di valore eccedente il costo indicato nel rogito per l'acquisto dell'immobile, senza effettuare il calcolo proporzionale dell'ammontare detraibile; gli uffici potranno procedere, in questo caso, al recupero delle imposte e degli interessi senza applicare sanzioni ai contribuenti o ai Caf.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy