Mutui, il condono non salva

Pubblicato il 02 giugno 2005

Le Entrate - circolare n. 26 del 31 maggio 2005 - analizzano l'ipotesi in cui i Centri di assistenza fiscale abbiano apposto il visto di conformità su dichiarazioni che esponevano interessi passivi relativi a mutui per l'acquisto dell'abitazione principale di valore eccedente il costo indicato nel rogito per l'acquisto dell'immobile, senza effettuare il calcolo proporzionale dell'ammontare detraibile; gli uffici potranno procedere, in questo caso, al recupero delle imposte e degli interessi senza applicare sanzioni ai contribuenti o ai Caf.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy