Navigazione marittima, sospeso il servizio telematico “Registro di esposizione”

Pubblicato il 05 dicembre 2018

Con circolare n. 49 del 4 dicembre 2018, l’INAIL ha comunicato la temporanea sospensione del servizio telematico per la trasmissione del "Registro di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni" e del "Registro di esposizione ad agenti biologici" per il settore della navigazione marittima.

Si rammenta che l’Istituto aveva reso disponibile il servizio telematico “Registro di esposizione” a decorrere dal 12 ottobre 2017, ai datori di lavoro titolari di Posizione assicurativa territoriale (Pat), nonché ai soggetti abilitati dal datore di lavoro stesso, per adempiere agli obblighi di legge nei confronti dell’INAIL e dei Servizi di prevenzione e protezione delle Aziende Sanitarie Locali.

Tale servizio era poi stato implementato dal maggio 2018 per permetterne l’utilizzo anche ai datori di lavoro del settore navigazione, agricolo e in gestione conto Stato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy