Nel “730” più sconti sui mutui

Pubblicato il 17 gennaio 2009

Sul sito delle Entrate è pubblicato, da ieri 16 gennaio 2009, il provvedimento di approvazione dei modelli 730 (e relative istruzioni), per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati. Tra le novità di maggior rilievo rispetto agli anni passati i risparmi d’imposta, in particolare la proroga delle detrazioni del 55% per le spese di riqualificazione energetica, del 36% per le spese di ristrutturazione edilizia, del 20% per quelle sostenute per la sostituzione di frigoriferi e congelatori e per l’acquisto di motori e inverter. Non compare lo sconto sull’acquisto di apparecchi televisivi e digitali, in quanto non prolungata, per il 2008, la relativa norma agevolativa.

Con il provvedimento 15 gennaio 2009, l’Agenzia fiscale ha pubblicato nel sito www.finanze.gov.it i modelli 770/2009 semplificato e ordinario, che i sostituti utilizzeranno per la dichiarazione dei redditi corrisposti nel 2008, soggetti a ritenuta alla fonte. Sono anche necessari per comunicare alcuni dati previdenziali e assistenziali all’Inps (sebbene si tratti di informazioni residue, in quanto le notizie principali sono fornite mensilmente con l’e-mens). L’aggiunta di alcuni quadri rende più corposo il modello 770 semplificato di quest’anno, che vede sdoppiarsi l’ST che, nella nuova versione, si suddivide nelle due sezioni riferite all’Erario e all’Irpef locale. Nuove voci ampliano anche il prospetto SX, destinato al riepilogo dei crediti e delle compensazioni. La trasmissione del semplificato deve avvenire non oltre il termine del 31 marzo 2009, per sola via telematica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy