Niente assunzioni per sentenza

Pubblicato il 30 maggio 2008 La Sentenza n. 1837 del 22.4.08 della sesta sezione della Corte dei Conti ha fissato importanti principi in materia di pubblico impiego, in particolare circa la violazione delle norme sulle assunzioni e sull’impropria utilizzazione dei rapporti di lavoro flessibile. In tali ipotesi, infatti, non scatta il riconoscimento del rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ma solo quello a tempo determinato con il conseguente pagamento della differenza retributiva e regolarizzazione previdenziale.

Nella fattispecie in esame, la Corte ha rigettato l’istanza di assunzione a tempo indeterminato (avanzata in via principale), in quanto il concorso per l’assunzione era per un rapporto di borsista, e dunque i giudici hanno accolto solo la richiesta subordinata del riconoscimento della differenza di trattamento economico per le prestazioni effettivamente svolte.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy