Niente delibazione senza contraddittorio

Pubblicato il 21 luglio 2008
Per il riconoscimento dell'efficacia di una sentenza straniera in Italia è necessario il rispetto di alcuni principi fondamentali e, nel particolare caso di un riconoscimento di un'ingiunzione penale, si richiede l'osservanza del principio del contraddittorio. Con tale motivazione la Cassazione (sentenza n. 24382/08) ha rimesso alla Corte di Appello di Bologna, che aveva negato al Tribunale di Praga il riconoscimento di una condanna per omicidio colposo, la valutazione in ordine all'effettiva possibilità per l'ingiunto di attivazione della successiva fase processuale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy