Niente più segreti per il mediatore europeo

Pubblicato il 19 giugno 2008

Ieri, l’Aula di Strasburgo ha votato la revisione dello statuto del mediatore europeo. Tra le novità si segnalano sia la possibilità per il mediatore di accedere a tutta la documentazione delle istituzioni dell’Unione europea, senza limitazione alcuna per ragioni di segretezza professionale, purché sia garantito il carattere confidenziale dei documenti cui si ha accesso; sia la possibilità per i funzionari dell’Unione di testimoniare senza attendere preventive “istruzioni dalle loro amministrazioni”. In tal modo si facilita la cooperazione tra l’Ombudsman, i suoi omologhi nazionali e le organizzazioni internazionali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy