Niente recupero dalle Spa miste

Pubblicato il 28 luglio 2008 La Ctp di Savona lo scorso 30 giugno 2008 ha emesso una sentenza, nell’ambito della moratoria fiscale delle aziende pubbliche locali, che annulla gli atti di comunicazione-ingiunzione prodotti dalle Entrate per il recupero delle agevolazioni fiscali fruite da una Spa mista costituita in virtù della legge 142/90. E’, dunque, illegittima la pretesa del Fisco di riavere le somme dell’esenzione triennale Irpeg e Ilor riconosciuta alle vecchie municipalizzate che venivano trasformate in società di capitali (Dl 331/93), ma bocciata dalla Ue poiché in contrasto con la disciplina degli aiuti di Stato. L’iniziativa del recupero, mediante l’atto di comunicazione-ingiunzione, mina il principio di certezza del diritto, intervenendo a distanza anche di 14 anni per recuperare imposte per le quali certamente è maturato il termine di decadenza (4 anni). È stato riconosciuto, inoltre, anche il mancato rispetto del principio di irretroattività della legge dell’articolo 25 della Costituzione e dello Statuto del contribuente. Nell’articolo si evidenzia come si sia aperto uno spiraglio alla possibilità di risarcimento dei contribuenti secondo il principio, riconosciuto dai giudici Ue, in base al quale le violazioni del diritto comunitario che rechino danno ai singoli e siano imputabili ad organi dello Stato membro obbligano quest’ultimo al risarcimento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy