Niente scontrino, giù la saracinesca

Pubblicato il 25 gennaio 2007

A seguito dell’applicazione del provvedimento antievasione, introdotto dal decreto Visco-Bersani dello scorso mese di novembre, è ora più facile trovare le saracinesche abbassate degli esercizi commerciali con sopra affissa la scritta “negozio chiuso per violazione dell’obbligo di emettere lo scontrino fiscale”. Nel decreto collegato alla Finanziaria, infatti, è stata prevista questa misura punitiva più drastica (della saracinesca abbassata per tre giorni), che ora scatta con più facilità e immediatezza. Non bisogna, dunque, attendere come prima avveniva anni e anni per arrivare “al definitivo accertamento”. Ora basta essere scoperti per tre volte consecutive, nell’arco massimo di cinque anni, per arrivare subito alla sospensione provvisoria della licenza, oltre al pagamento di una multa di almeno 516 euro. Il minimo della pena sono, appunto, tre giorni di chiusura, ma si può arrivare sino ad un massimo di un mese, o addirittura a sei mesi se gli incassi non registrati superano i 50mila euro.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy