No al superlavoro per pagare il mantenimento

Pubblicato il 21 aprile 2008 La scelta del marito di non lavorare più legittima la cessazione dell’obbligo di mantenimento dell’ex moglie, comportando un equilibrio reddituale tra i coniugi.

Lo ha stabilito il Tribunale di Catania, sez. I civile, con la sentenza depositata lo scorso 1° aprile, motivando detta decisione con il fatto che, con il divorzio, il persistere del dovere di solidarietà tra i coniugi, non può incidere sulla libertà personale dell’individuo in relazione alla conduzione della propria vita, obbligandolo a piegare la propria esistenza in favore della ex coniuge.

In senso conforme le sentenze della Corte di Cassazione n. 4800/02 e 5378/06
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy