No al superlavoro per pagare il mantenimento

Pubblicato il 21 aprile 2008 La scelta del marito di non lavorare più legittima la cessazione dell’obbligo di mantenimento dell’ex moglie, comportando un equilibrio reddituale tra i coniugi.

Lo ha stabilito il Tribunale di Catania, sez. I civile, con la sentenza depositata lo scorso 1° aprile, motivando detta decisione con il fatto che, con il divorzio, il persistere del dovere di solidarietà tra i coniugi, non può incidere sulla libertà personale dell’individuo in relazione alla conduzione della propria vita, obbligandolo a piegare la propria esistenza in favore della ex coniuge.

In senso conforme le sentenze della Corte di Cassazione n. 4800/02 e 5378/06
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy