Non donazione ma registro per l'atto di dotazione patrimoniale di un trust

Pubblicato il 25 novembre 2009 Una sentenza di Ctp Bologna (n. 120/02/09) emessa il 30 ottobre scorso, supportando la giurisprudenza schierata contro le Entrate, che volevano il trust soggetto ad imposta di donazione nelle circolari 48/2007 e 3/2008, interviene nella tassazione dell’atto di dotazione di un trust. Che non incrementa il patrimonio del trustee, né il patrimonio del beneficiario finché questi non riceve le attribuzioni dal trustee. Mancando, quindi, all’atto istituivo del trust, la manifestazione di capacità contributiva, non è plausibile l’applicazione dell’imposta di donazione, il cui presupposto è l’incremento a titolo gratuito del patrimonio del destinatario. Perciò, l’atto di dotazione patrimoniale di un trust è soggetto ad imposta fissa di registro, non già ad imposta proporzionale di donazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy