Notifica alla residenza

Pubblicato il 08 giugno 2006

La notificazione di un avviso di accertamento consegnata nella residenza anagrafica del contribuente è legittima se egli non ha eletto domicilio presso una persona o un ufficio nel Comune del proprio domicilio fiscale (Corte di Cassazione, sentenza 11081 del 3 aprile 2006, depostata il 12 maggio 2006). Nel caso di specie, il contribuente aveva indicato nella dichiarazione dei redditi, quale domicilio fiscale, l’indirizzo dell’esercizio commerciale in seguito chiuso, non preoccupandosi di eleggere il domicilio con le modalità di legge. La notifica dell’atto di accertamento era stata, quindi, consegnata alla madre convivente, nel luogo della residenza anagrafica. A norma dell’articolo 60 del Dpr 600/1973, richiamato nella pronuncia, dispone che la notifica vada eseguita nel luogo di domicilio fiscale del destinatario, salva l’ipotesi di elezione del domicilio, che deve risultare dalla dichiarazione annuale, ovvero da altro atto comunicato al Fisco. In mancanza di questo adempimento “l’avviso di accertamento fu notificato, appunto, nel domicilio fiscale del contribuente, ricavato dall’anagrafe comunale”.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy