“Novità fiscali con effetto solo per il futuro”

Pubblicato il 01 dicembre 2006

Tra le principali proposte di modifica al disegno di legge Finanziaria 2007 avanzate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed affidate ai capogruppo di maggioranza e opposizione di Palazzo Madama, vi sono la semplificazione e la razionalizzazione del sistema tributario, prevedendo l’irretroattività delle modifiche, la revisione dell’imposta su successioni e donazioni in ambito societario e cambiamenti agli studi di settore, all’Irap per i professionisti e al segreto sugli accertamenti bancari. La richiesta di maggior rilievo è l’eliminazione della retroattività nelle norme fiscali, coerentemente con uno dei principi cardine dello Statuto dei diritti del contribuente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy