“Novità fiscali con effetto solo per il futuro”

Pubblicato il 01 dicembre 2006

Tra le principali proposte di modifica al disegno di legge Finanziaria 2007 avanzate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed affidate ai capogruppo di maggioranza e opposizione di Palazzo Madama, vi sono la semplificazione e la razionalizzazione del sistema tributario, prevedendo l’irretroattività delle modifiche, la revisione dell’imposta su successioni e donazioni in ambito societario e cambiamenti agli studi di settore, all’Irap per i professionisti e al segreto sugli accertamenti bancari. La richiesta di maggior rilievo è l’eliminazione della retroattività nelle norme fiscali, coerentemente con uno dei principi cardine dello Statuto dei diritti del contribuente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy