Nullo il ravvedimento se ci sono errori nei calcoli

Pubblicato il 21 agosto 2012 Anche per pochi euro in meno di interessi o sanzioni versati, il ravvedimento operoso Iva è nullo e si devono pagare le sanzioni intere (nella misura del 30%) e gli interessi dovuti. E' quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 14298, depositata l'8 agosto 2012.

Secondo i giudici non opera il principio di buona fede fra amministrazione finanziaria e cittadino stabilito dallo Statuto del contribuente, come invocato dal contribuente, e si ha il perfezionamento del ravvedimento operoso solo con l'integrale osservanza degli adempimenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy