Nuova bocciatura per l'anatocismo

Pubblicato il 25 maggio 2005

La Corte di cassazione (sentenza n. 10127/05) precisa limiti e confini entro cui le banche debbono applicare gli interessi ultralegali ed anatocistici nei rapporti con i propri clienti, esaminando a questo scopo la validità delle "clausole uso piazza" (di determinazione di interessi per relationem in riferimento alle condizioni su piazza) e delle clausole di conto corrente che disciplinano la capitalizzazione trimestrale degli interessi dovuti dal correntista sul saldo negativo nonché l'applicabilità della commissione di massimo scoperto anche in assenza di un'apposita previsione in contratto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy