Nuovi crediti d’imposta anti-terremoto e contributi diretti alla ricostruzione

Pubblicato il 29 aprile 2009 Il decreto Abruzzo - n. 39 del 27 aprile 2009, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” 97/2009 - dispone anche una serie di misure per la ricostruzione materiale ed economica delle realtà industriali delle zone colpite. Il riconoscimento di contributi e finanziamenti è esteso anche agli immobili non abitativi ed è prevista la concessione di indennizzi a favore delle imprese che hanno subito conseguenze economiche sfavorevoli per l’evento sismico. Tali benefici non dovranno essere considerati ai fini del reddito e dell’Irap.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy