Nuovo bilancio versione Ue

Pubblicato il 21 febbraio 2008 La Comunitaria 2007, approvata in via definitiva alla Camera, prevede il recepimento di quattro direttive in materia di contabilità, bilancio e revisione legale dei conti: la n. 65/01, la n. 51/03, la n. 43/06 e la n. 46/06. Per quanto riguarda la direttiva n. 51/03, sulla redazione dei bilanci, la delega contenuta nella Comunitaria impone la modifica della normativa civilistica di bilancio per avvicinarla alle disposizioni previste dagli Ias. Nello specifico, è prevista l’adozione di due documenti aggiuntivi del bilancio, ovvero il prospetto delle variazioni delle voci di patrimonio netto ed il rendiconto finanziario, e di uno schema di stato patrimoniale basato sulla distinzione tra voci di carattere corrente e voci di carattere non corrente. Le novità più rilevanti riguardano i criteri di valutazione, con il debutto del valore equo, obbligatorio per la sola valutazione degli strumenti finanziari derivati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy