Oggi le audizioni davanti al Csm

Pubblicato il 09 dicembre 2008

Si terranno oggi, davanti alla prima commissione del Csm, le audizioni dei pubblici ministeri di Salerno e Catanzaro.

Luca Palamara, Presidente dell'Anm, definisce lo scontro tra le Procure una pagina nera che mette a rischio la credibilità della magistratura. Il problema, spiega Palamara, è “la professionalità dei magistrati e il sistema dei controlli”. E' su questo fronte che deve esserci un forte cambiamento interno. Spetta, infatti, ai magistrati dimostrare, con i fatti, che il sistema ha con sé gli anticorpi. Il rischio è che questa “pagina nera” venga strumentalizzata “per cavalcare una riforma sbagliata”.

Secondo Oreste Dominioni, Presidente dell'Unione camere penali, è sconcertante la posizione assunta in questa vicenda da alcuni ambienti politici che minimizzano, fino a banalizzare la questione “per contrastare progetti organici di riforma e per conservare rapporti impropri con il mondo giudiziario”. Gli avvocati auspicano, infatti, una riforma complessiva di rinnovamento della giustizia che comprenda la separazione delle carriere, la riforma del Csm, una riforma organica del processo penale ed una nuova disciplina dell'esercizio dell'azione penale che limiti la discrezionalità delle Procure.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy