Oneri finanziari al bivio

Pubblicato il 02 luglio 2007

La capitalizzazione degli oneri finanziari è l’argomento del documento n. 16/2007 della Fondazione Pacioli. Lo Ias accordo con i principi contabili nazionali che permettono di capitalizzare oneri finanziari su finanziamenti generici assunti dall’azienda per l’acquisizione di una attività, fornisce ulteriori indicazioni per il calcolo degli oneri stessi. In aprticolare si deduce che, in caso di finanziamenti generici, l’ammontare degli oneri finanziari capitalizzabili possa essere diverso da quello degli oneri finanziari effettivamente sostenuti. Essendo però le regole contenute nello Ias 23, non previste dai principi contabili nazionali, la versione rivista dello Ias attesa di omologazione, elimina la regola generale di rilevare al conto economico, gli oneri finanziari attribuibili direttamente all’acquisizione di un’attività qualificata.  

 

La modifica dello Ias 14 abolisce il doppio schema di rilevazione lasciando uguali i criteri di individuazione. Per le società che adottano l’Ias materia di bilancio, la modalità di esibizione separata è considerata obbligatoria. Infine, secondo lo Ias 37, che definisce gli accantonamenti come passività con scadenza o ammontare incero, al primo esercizio l’esposizione deve essere effettuata come rettifica degli utili nelle scritture di apertura e deve essere riformulata l’informazione comparativa.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy