Onlus, niente erogazioni a catena

Pubblicato il 10 aprile 2009

Due importanti chiarimenti sono forniti dalle Entrate nella circolare 12 del 9 aprile 2009:

- gli enti associativi di natura privatistica devono inviare telematicamente la comunicazione dei dati e delle notizie rilevanti ai fini dell’accertamento del possesso dei requisiti qualificanti, come dettato dalla normativa tributaria vigente;

- per la riconduciblità nell’ambito delle attività di beneficenza delle erogazioni gratuite di denaro o in natura è necessario che esse provengano dalla gestione patrimoniale o da raccolte, ma siano destinate alla realizzazione diretta dei progetti di utilità sociale, non essendo consentite erogazioni a catena.

Le nuove disposizioni antielusive sono state introdotte dal decreto anti-crisi (legge 2/2009) nell’ottica di tutelare le vere forme associazionistiche e di isolare e contrastare l'uso distorto delle forme giuridiche citate, le quali fruiscono di molte agevolazioni in campo fiscale. Intanto, si è in attesa del provvedimento di approvazione del modello ad hoc per la comunicazione delle informazioni su contenuti statutari e profili organizzativi degli enti interessati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy