Parte la corsa agli aiuti della “488”

Pubblicato il 01 giugno 2006

Il decreto del ministero delle attività produttive 15 maggio 2006, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” 125 del 31 maggio 2006 (supplemento ordinario 134), ha per oggetto l’ “Approvazione delle proposte formulate dalle regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi del decreto del Ministro delle attività produttive di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 1° febbraio 2006 recante i nuovi criteri per la concessione ed erogazione delle agevolazioni alle attività produttive nelle aree sottoutilizzate di cui alla legge n. 488/1992, riferite alle domande presentate per i bandi del 2006 dei settori “industria”, “commercio” e “turismo” e per le “imprese artigiane”.

E’ dunque ufficializzata, e valida da oggi fino al 31 luglio, la corsa agli incentivi finanziari del bando 2006 della legge 488/1992, per il settore industria e per quelli del commercio e del turismo. Analoghi termini di apertura e scadenza ha il bando commercio.

Già si prospetta una proroga della scadenza, necessaria se si vuole consentire una gestione più ordinata di alcuni provvedimenti tecnici di enti e ministeri coinvolti nel procedimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy