Passeggeri senza Iva nei porti commerciali

Pubblicato il 30 luglio 2008 Come già accaduto con il precedente documento di prassi (risoluzione n. 82/E/2002), l’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 322/E del 29 luglio, torna sull’ambito di applicazione dell’articolo 9 del Dpr n. 633/72. Una società che ha una concessione marittima relativa ad un pontile galleggiante, che funge da punto di attracco per le lance da sbarco delle navi da crociera, al fine di consentire le operazioni di sbarco e reimbarco dei passeggeri, presta gli impianti portuali alle compagnie di navigazione in cambio di un corrispettivo. Secondo l’istante il corrispettivo deve essere fatturato in regime di non imponibilità Iva, ai sensi del citato articolo 9, comma 1, n. 6) del Dpr 633/72. L’Agenzia ricorda, in via preliminare, l’ambito di applicazione dell’articolo 9 del Dpr 633/72, che, in particolare, al punto 6) prevede la non imponibilità per i “servizi prestati in porti, autoporti, aeroporti e negli scali ferroviari di confine che riflettono direttamente il funzionamento e la manutenzione degli impianti o il movimento di beni e mezzi di trasporto, nonché quelli resi dagli agenti marittimi raccomandatari”. Inoltre, l’articolo 3, comma 13 del Dl 90/90 ha precisato che il regime di non imponibilità si estende anche ai “servizi relativi al movimento di persone”. Da qui, la conclusione della risoluzione n. 322/E, che attribuisce la non imponibilità Iva alle operazioni di movimentazioni di passeggeri. Il beneficio, però, si applica solo alle prestazioni effettuate nei porti commerciali e non per quelle effettuate nei porti turistici.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy