Pensione di inabilità per esposizione all’amianto

Pubblicato il 22 gennaio 2018

Con circolare congiunta n. 7 del 19 gennaio 2018, l’INPS e l’INAIL hanno fornito istruzioni per il riconoscimento della pensione di inabilità in favore dei soggetti affetti dalle seguenti particolari patologie di origine professionale:

L’elencazione delle affezioni ha carattere tassativo.

Le domande di pensione saranno accolte entro il limite di spesa di 20 milioni di euro per l'anno 2017; 30 milioni di euro annui a decorrere dal 2018.

Le richieste per il riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio e la domanda di pensione di inabilità vanno presentate telematicamente (per il 2017 dovevano essere presentate entro il 16 settembre 2017).

Ricorda la circolare congiunta che dal 2018 le domande vanno presentate entro il 31 marzo di ogni anno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio

20/05/2025

Gestione separata: comunicazioni ai lavoratori parasubordinati per superamento del massimale contributivo annuo

20/05/2025

CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025

20/05/2025

Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica

20/05/2025

Assistenza stragiudiziale: quando si configura l’esercizio abusivo della professione

20/05/2025

Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia

20/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy