Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie professionali derivanti da amianto

Pubblicato il 20 luglio 2017

Nella Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18 luglio 2017 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale 31 maggio 2017 relativo a “Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all'amianto il quale disciplina i criteri e le modalità per la concessione, di una pensione di inabilità al lavoratore iscritto all'assicurazione generale obbligatoria e alle forme esclusive e sostitutive della medesima.

La pensione di inabilità di cui alla Legge di Bilancio 2017 spetta a coloro i quali sono in possesso:

Le domande di accesso al beneficio dovranno essere presentate all'INPS entro e non oltre il 31 marzo di ogni anno, e saranno accolte entro il limite di spesa di 20 milioni di euro per l'anno 2017 e di 30 milioni di euro annui a decorrere dal 2018.

L’art. 7 del D.I. 31 maggio 2017, stabilisce che per il 2017 le domande di accesso al beneficio devono essere presentate all'INPS entro e non oltre il 16 settembre 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy