Per i dottori commercialisti Finanziaria 2005 da bocciare

Pubblicato il 08 febbraio 2005

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, con un documento dello scorso primo febbraio, esorta a viva voce l’intervento del Governo sulle novità introdotte dalla Finanziaria 2005, affinché intervenga al più presto per eliminare tutte le storture ravvisate. Il Consiglio critica le novità della legge 311/2004, soprattutto dal punto di vista fiscale. Sotto processo sono finiti soprattutto gli studi di settore, , la manovra sull’Irpef e gli accertamenti bancari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy