Per i nuovi studi di settore addio al valore aggiunto

Pubblicato il 06 maggio 2008 La Sose (società per gli studi di settore) sta elaborando alcuni esempi sul funzionamento di Gerico 2008, che dimostrano come in molti casi, quest’anno, il software consente un maggior dialogo ai contribuenti che prima non era previsto. Per i nuovi studi di settore – per esempio - si notano gli effetti dell’abolizione del “valore aggiunto per addetto” (Vapa), l’indicatore di normalità economica che maggiormente era stato contestato dalle associazioni di categoria nella prima edizione degli studi “normalizzati”. L’abolizione del Vapa, che si riferisce agli studi evoluti nel 2007 e non a tutti quelli in applicazione per Gerico 2008, è risultato molto importante in quanto ha consentito, in molti casi, di far risultare l’impresa coerente. Applicando, invece, Gerico 2007 (senza l’eliminazione dall’interno dell’indicatore di normalità citato), molte imprese sarebbero risultate non congrue. L’eliminazione completa avverrà gradualmente man mano che gli studi verranno revisionati: probabilmente con Gerico 2010 l’operazione di sostituzione sarà completata. Un’altra novità di Gerico 2008 è data dal potenziamento dell’analisi di coerenza economica per la quale sono stati applicati, comunemente, cinque indicatori rispetto ai tre che venivano utilizzati nella versione precedente. Nell’articolo si riportano alcuni esempi concreti relativi ad una merceria e una lavanderia, che danno fondamento alle tesi esposte.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy