Per il dirigente colpa “ristretta”

Pubblicato il 02 marzo 2009

La Corte dei conti della Sicilia, sezione d'appello, con sentenza n. 1 del 2009, ha circoscritto la responsabilità dei dirigenti nell'espressione di pareri sulle proposte di deliberazione. Per la Corte, i pareri hanno carattere necessario ma rilievo circoscritto, devono verificare, cioè, la competenza dell'organo deliberante e la regolarità tecnico amministrativa a prescindere da ogni valutazione e sindacato nel merito degli atti prodromici che hanno reso necessaria l'assunzione della deliberazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy