Per le assunzioni online un eccesso di federalismo

Pubblicato il 04 luglio 2007

stabilito, modificando il decreto legislativo n. 181/2000, che, per le comunicazioni di assunzione, cessazione e variazione, i datori di lavoro devono avvalersi dei servizi informatici resi disponibili dai servizi competenti per territorio, rispetto alla sede di lavoro. Ogni Autonomia potrà utilizzare un proprio programma informatico, fermo restando il vincolo di rispettare gli standard minimi previsti dal Ministero del Lavoro. Il Ministero ha infatti predisposto una bozza di decreto ministeriale secondo cui i datori di lavoro sono obbligati all’utilizzo del sistema elettronico per indicare, oltre ai propri dati anagrafici, le informazioni sul lavoratore e il contratto collettivo applicato. Inoltre è prevista l’indicazione delle ore settimanali medie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy