Per l’origano Iva al 20 per cento

Pubblicato il 22 febbraio 2006

La risoluzione delle Entrate numero 34 di ieri, che modifica in parte la risoluzione 19/E del 27 gennaio 2006, precisa che alle cessioni sul mercato di origano (in buste sigillate a rametti o sgranato) è da applicare l’aliquota Iva ordinaria del 20%. Anche se l’origano da un punto di vista tecnico-merceologico appartiene alla stessa voce doganale del basilico, rosmarino e salvia, secondo l’Agenzia non è però espressamente menzionato dal legislatore fiscale ai fini dell’applicazione dell’aliquota Iva ridotta del 4% (parte II del Dpr 633/72, tabella A n.12-bis).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy