Perdita di chance per infortunio con prova rigida

Pubblicato il 05 dicembre 2007

La corte di Cassazione, con la sentenza n. 21014 dell’8 ottobre chiarito che il datore di lavoro, in presenza di eventi invalidanti o infortuni ai propri dipendenti, è tenuto a versare un risarcimento ogni volta che il danno sia causalmente riconducibile alla nocività dell’ambiente di lavoro. ha però spiegato che la perdita di opportunità per effetto dell’infortunio va provata rigorosamente. Nel caso esaminato, non ha riconosciuto il risarcimento del danno per perdita di una chance perchè non ha ritenuto adeguatamente dimostrato il nesso causale tra il pregiudizio sofferto e la ragionevole probabilità di assumere un nuovo impiego a termine in presenza di condizioni ottimali di salute. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy