Più alte le prestazioni Inail

Pubblicato il 21 febbraio 2006

L’Inail, con la circolare 9 del 10 febbraio 2006, che fa seguito a quanto stabilito dal decreto 20 settembre 2005 del Welfare, in tema di rivalutazione delle prestazioni economiche, comunica la crescita degli importi delle prestazioni riconosciute a decorrere dal 1° luglio 2005. La circolare precisa che la rendita minima per il periodo 1° luglio 2005 – 30 giugno 2006 è pari a 12.608,40; mentre quella massima, per lo stesso periodo, è fissata a 23.415,60. Nel settore agricolo, si distinguono i lavoratori a termine da quelli a tempo indeterminato: nel primo caso la misura della prestazione è di 19.028,11 euro; nel secondo varia da un minimo di 23.415,60 euro. Sia per il settore industriale che per quello agricolo l’assegno una tantum in caso di morte per i superstiti è fissato nella misura di 1.663,34 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy