Più sostanza nei bilanci

Pubblicato il 24 luglio 2006

Il principio della “prevalenza della sostanza sulla forma”, inserito nel Codice civile a seguito della riforma del diritto societario – articolo 2423-bis - entra a far parte delle regole generali di redazione del bilancio. Diviene, così, un obbligo tener conto, nella redazione del bilancio, della “funzione economica dell’elemento dell’attivo o del passivo considerato”.  Ciò si traduce nella necessità che la sostanza economica prevalga sulla qualificazione giuridica degli accadimenti. Una vera novità, in Italia, governata da un sistema di civil law (norme codificate), dove ora agisce un principio conosciuto e applicato nei Paesi di common law, prevalentemente di matrice anglosassone. Una piccola rivoluzione che sta facendo sentire i propri effetti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy