Più spazio alla cronaca sulle notizie riservate

Pubblicato il 06 giugno 2009
Per la Cassazione - sentenza n. 23036 depositata il 4 giugno 2009 - il giornalista che renda pubblico un documento classificato come riservato da parte di organi dello Stato, non può essere condannato per divulgazione di documenti di cui è vietata la pubblicazione in quanto la classificazione della notizia come riservata ha una valenza meramente anmministrativa e non può essere decisiva in generale ai fini penali né allo scopo di individuare la fattispecie incriminatrice applicabile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy