Più tutele alle collaboratrici

Pubblicato il 31 ottobre 2007

È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 247 del 23 ottobre 2007 il decreto ministeriale del 12 luglio 2007 che estende le garanzie alle collaboratrici in gravidanza. Precisamente, si vieta di adibire all’impiego la lavoratrice a progetto o l’associata in partecipazione nei due mesi precedenti e nei tre successivi alla data presunta del parto.

È stabilito, inoltre, che il servizio ispettivo del ministero del Lavoro potrà disporre l’interdizione anticipata dal lavoro in caso dell’insorgenza di gravi complicazioni e della sussistenza di rischi alla salute della mamma e del bambino durante il periodo di gravidanza. Infine, viene disposto l’aumento allo 0,72% dell’aliquota contributiva destinata alle prestazioni temporanee, che segna il passaggio al 23,72% della contribuzione complessivamente dovuta alla gestione separata dell’Inps per gli iscritti privi di altra copertura previdenziale obbligatoria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy