Più tutele per le ore di riposo

Pubblicato il 24 marzo 2009

Il ministero del Lavoro con le risposte a quattro interpelli ha fornito importanti precisazioni in merito all’orario di lavoro.

Nell’interpello 29/2009 il Ministero dichiara la derogabilità del riposo settimanale da parte dei Ccnl: la consecutività delle 24 ore di riposo settimanale e il cumulo con il riposo giornaliero possono essere derogati da parte dei contratti collettivi, ma ai prestatori di lavoro devono essere accordati periodi equivalenti di riposo compensativo o una protezione appropriata.

Nell’interpello 22/2009 si chiarisce che la sanzione che il datore di lavoro deve pagare per la mancata fruizione del riposo giornaliero da parte dei lavoratori è pari al prodotto della somma ridotta prevista dall’articolo 16 della legge 689/81 per il numero dei riposi non fruiti da ciascuno dei lavoratori interessati.

Con interpello 20/2009 si spiega che agli addetti della vigilanza privata non si applica la disciplina dei riposi dettata dal Dlgs 66/2003 ma l’eventuale disciplina del Ccnl.

Infine, nell’interpello 27/2009 viene indicato che per stabilire la durata massima dell’orario di lavoro per i lavoratori del settore trasporto devono essere verificate le modalità di svolgimento dell’attività per stabilire quella prevalente per applicare la disciplina del Dlgs 66/2003 o del Dlgs 234/2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy