Più valore alle Adr con avvocati e magistrati

Pubblicato il 31 maggio 2008 Il Presidente del Cnf, Giulio Alpa, in occasione del convegno “Risolvere le soluzioni senza ricorrere ai tribunali” ha esternato la necessità di un contenimento dei processi di conciliazione in uno con la conseguente diversificazione delle regole e degli enti che se ne occupano. Alpa ha così proposto che sia consentito solo ad avvocati e magistrati l'accesso alle forme di conciliazione in materia di società, contratti e finance, coinvolgendo poi notai e commercialisti nel ruolo di consulenti tecnici.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy