Più valore alle Adr con avvocati e magistrati

Pubblicato il 31 maggio 2008 Il Presidente del Cnf, Giulio Alpa, in occasione del convegno “Risolvere le soluzioni senza ricorrere ai tribunali” ha esternato la necessità di un contenimento dei processi di conciliazione in uno con la conseguente diversificazione delle regole e degli enti che se ne occupano. Alpa ha così proposto che sia consentito solo ad avvocati e magistrati l'accesso alle forme di conciliazione in materia di società, contratti e finance, coinvolgendo poi notai e commercialisti nel ruolo di consulenti tecnici.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti

25/11/2025

DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri

25/11/2025

Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro

25/11/2025

Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico

25/11/2025

Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?

25/11/2025

Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi

25/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy