Pmi con imponibile “fisso”

Pubblicato il 11 gennaio 2006

La Commissione Ue ha adottato una comunicazione nella quale vengono sollecitati gli Stati membri a concedere alle piccole e medie imprese (Pmi) di calcolare la base imponibile di attività all'estero, in ragione delle regole del Paese d'origine della sede sociale. L'obiettivo è la semplificazione degli obblighi fiscali delle Pmi.

 

Ma con una nota diffusa ieri, la Commissione stessa ha deciso di deferire alla Corte di giustizia comunitaria l'Italia, assieme alla Grecia, per mancato recepimento della direttiva 2003/51/Ce, che apporta modifiche alle c.d. "direttive contabili" IV e VII, sulle quali si articola la disciplina civilistica in materia di bilancio. Il termine entro cui attuare il relativo provvedimento era fissato al 1° gennaio 2005.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy