Prelievo pesante sulle eredità recenti

Pubblicato il 10 gennaio 2006

La risoluzione agenziale n. 6, del 9 gennaio 2006, sostiene che alla registrazione della dichiarazione di successione apertasi in data anteriore al 1° febbraio 2005, ma presentata alle Entrate dopo quella data, vadano applicate queste imposte ipotecarie e catastali:

 

- per le dichiarazioni di successione per le quali non è dovuta l'imposta sulle successioni, sono dovute le nuove misure fisse delle imposte ipotecaria e catastale (euro 168), prescindendo dalla data di apertura della successione;

- per le dichiarazioni di successione apertesi prima del 25 ottobre 2001, per le quali è ancora dovuta l'imposta sulle successioni, le imposte ipotecaria e catastale dovute in misura fissa vanno liquidate sulla base delle norme in vigore alla data di apertura della successione. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Il contratto a tempo determinato

08/09/2025

Garante privacy: vietato pubblicare i motivi di assenza dei dipendenti

08/09/2025

Bonus nido: validità domande presentate dal 2026

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy