Prelievo se il municipio “fa” impresa

Pubblicato il 08 agosto 2008 Nella risoluzione n. 348 del 7 agosto 2008 l’agenzia delle Entrate è interpellata da un Comune che chiede se siano esenti Iva le somme (sia quelle versate in misura fissa che una tantum) riscosse dalla società che ha vinto la gara per la distribuzione del gas metano. L’ente concedente reputa l'attività di affidamento del servizio di distribuzione del gas esente dall'Iva in quanto lo stesso avrebbe agito nella veste di pubblica autorità. L’Agenzia, di contro, chiarisce che l’affidamento del servizio di distribuzione del gas metano in concessione da un Comune è soggetto ad Iva poiché l’ente locale non agisce come pubblica autorità ma sulla base di un contratto privatistico che prevede reciproche obbligazioni e, dunque, che concretizza un’attività tipica degli operatori economici privati. L’Agenzia in merito al caso trattato tiene a precisare che la verifica del requisito soggettivo, ossia se il Comune agisca nell’esercizio di impresa, con organizzazione di mezzi e risorse funzionali al risultato economico non rientra nella procedura d’interpello.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy