Pressing sulle ristrutturazioni

Pubblicato il 01 febbraio 2009 Anche a livello sovranazionale l’orientamento degli ultimi tempi è verso il contrasto all’abuso di diritto in campo fiscale. Si evince dal documento provvisorio Ocse incentrato su ristrutturazioni e transfer pricing. Tuttavia, si teme che il documento finale dia un mandato troppo ampio alle amministrazioni nazionali finendo con l’impedire anche le iniziative lecite di risparmio fiscale. In particolare, la bozza, focalizzata sulle ristrutturazioni di un business multinazionale svolto da imprese affiliate in un gruppo, andrebbe attentamente valutata in merito alla possibile ricategorizzazione delle operazioni intraprese dalle parti e alla conseguente indagine dei motivi economici che le muovono.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy